Giovani della Campania per l’Europa, l’agricoltura, l’ambiente e lo sport – Avvio della fase di Formazione Formatori
Ambiente, agricoltura, sport e diritti. Quattro temi di facile aggregazione e forte valenza educativa al centro del programma di azione voluto dalla Regione Campania insieme all’Ufficio Scolastico Regionale, al MIUR, al Forum regionale della gioventù e dell’associazionismo giovanile.
Destinatari del progetto, presentato presso l’auditorium della Regione Campania i giovani dai 16 ai 20 anni.
L’obiettivo dell’azione, accrescere nei futuri cittadini la cultura sui principi, come l’ambiente e l’agricoltura, di forte valenza europea.
Il progetto e’ strutturato in tre fasi: formazione dei docenti, il concorso rivolto ai giovani e la premiazione dei migliori progetti educativi, che avverrà nell’isola di Ventotene.
L’evento tenutosi il 16 febbraio ha dato avvio alla I fase “Formazione dei formatori”.
” I temi che abbiamo scelto”ha dichiarato Serena Angioli, assessore ai Fondi Europei, Politiche giovanili, Cooperazione Europea e Bacino Euro- Mediterraneo della Regione Campania, “incidono fortemente sulla programmazione della Regione Campania, perché vorremmo invertire la rotta dei comportamenti dei cittadini secondo la coscienza civica europea.”
foto Massimo Pica
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!