Accordi Territoriali di Genere
Con decreto dirigenziale n. 67 del 15/04/2016 la Regione ha dato il via al nuovo avviso pubblico “Accordi Territoriali di Genere“, finanziato nell’ambito del Programma Operativo Campania FSE 2014/2020, per un importo complessivo di 10 euro, di cui 5 euro a valere sull’Asse I Occupazione (OT 8) Obiettivo Specifico 3 (R.A. 8.2) e 5 euro a valere sull’Asse II Inclusione Sociale (OT 9), Obiettivo Specifico 9 (R.A. 9.3).
Scopo dell’avviso è la realizzazione di Accordi Territoriali di Genere tra soggetti pubblici e privati finalizzati a promuovere un sistema territoriale integrato di azioni che favoriscano la partecipazione femminile al mercato del lavoro, attraverso la promozione e realizzazione di servizi di informazione ed orientamento e servizi di cura per la prima infanzia.
Beneficiari del finanziamento sono le Reti Territoriali, composte da un numero minimo di 3 ad un massimo di 5 soggetti, appartenenti a ciascuna delle seguenti categorie: 1)Ambiti Territoriali della Campania, come definiti dalla deliberazione di Giunta Regionale n. 320 del 3 luglio 2012; 2) imprese o consorzi di imprese; 3) Associazioni di categoria, Sindacati e Enti bilaterali, di rilevanza provinciale e regionale; 4) soggetti del terzo settore, ai sensi dellíart. 13, comma 1 della legge regionale n. 11/2007; 5) altri soggetti pubblici o privati interessati.
Nelle reti Ë obbligatoria la presenza dell’Ambito Territoriale di riferimento. Ciascun soggetto puÚ partecipare ad un solo Accordo Territoriale di Genere, ad eccezione degli Ambiti Territoriali e delle Associazioni di categoria, Sindacati e Enti bilaterali. In tutti i casi Ë possibile essere capofila di un solo accordo di rete.
Si può presentare un progetto del valore massimo di Ä 200.000,00, che comprenda la realizzazione dei seguenti tre interventi: Piano di Comunicazione (max € 20.000,00), Concilia Point (max € 80.000,00), Buoni Servizio (massimo € 60.000,00 per l’acquisto di buoni servizi rivolti a bambini di et‡ compresa tra 3-12 anni e massimo Ä. 40.000,00 per líacquisto di buoni servizi rivolti a bambini di et‡ compresa tra 0-36 mesi).
La proposta progettuale dovrà essere redatta utilizzando esclusivamente la modulistica allegata all’avviso e dovrà essere inviata, pena l’esclusione, a mezzo PEC, all’indirizzo dg12.uod02@pec.regione.campania.it, entro e non oltre le ore 24 del 45∞ giorno a decorrere dal giorno successivo dalla data di pubblicazione del presente Avviso sul BURC della Regione Campania.
Nell’oggetto della PEC dovrà essere indicata la dicitura “Avviso pubblico Accordi Territoriali di Genere – Obiettivi Specifici n. 3 (R.A. 8.2) e n. 9 (R.A. 9.3) del P.O.R. Campania FSE 2014-2020“.
Per qualsiasi informazione è possibile inviare una via mail al seguente indirizzo pariopportunita@regione.campania.it, specificando nell’oggetto “P.O.R Campania FSE 2014-2020 – Avviso Pubblico ATG“.
In allegato il Decreto dirigenziale n. 67/2016, l’avviso pubblico e i relativi allegati.
DOCUMENTI
- Decreto dirigenziale n 67_2016
- Allegati DD 67_2016
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!